Codice fiscale 83008260131

Carissima/o
Grazie di cuore per la condivisione dell’esperienza che anima La Casa sul Pozzo, che è nata ed esiste per l’operosità costante di volontari che fanno dono del proprio tempo ed energie nella gratuità.
Luogo di incontro e di accoglienza, laico, aperto alle diversità come risorsa e occasione di crescita.
Cuore pensante che cammina nell’oggi, in dialogo con il Territorio, compartecipe in processi di coesione sociale in favore di ragazzi fragili e con minori opportunità.
Laboratorio di vita quotidiana, specialmente dedicato all’accompagnamento di giovani, prevalentemente di origine straniera, residenti a Lecco e circondario, frequentanti la scuola secondaria di secondo grado.
Il piano di lavoro, attuato da tre educatori a contratto con la collaborazione di volontari competenti, privilegia il supporto allo studio per il successo scolastico e promuove attività significative a tema, proposte ai giovani come esperienze educative, nell’intento di stimolare capacità di sguardo e di riflessione sulla realtà, di ampliare le conoscenze per l’arricchimento del patrimonio culturale, dei principi etici, e di valori fondamentali del vivere civilmente, quali la democrazia, la giustizia, la pace, il rispetto per l’ambiente.
Nell’anno scolastico 2024/2025 sono state potenziate le attività in collaborazione con il Cpia (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) “Fabrizio de André” di Lecco con la realizzazione di un secondo percorso rivolto a giovani di origine straniera, minori e non, da poco arrivati in Italia per ricongiungimento familiare o non accompagnati.
Per la realizzazione di queste attività è stata assunta una terza educatrice. I giovani che frequentano il Cpia attraversano una fase molto delicata e critica per il loro inserimento nel nuovo contesto di vita, dove l’apprendimento della lingua è fondamentale ma non sufficiente. Per questo l’associazione ha deciso di investire in questa direzione, con un’attenzione particolare alle donne.
I partecipanti ai percorsi beneficiano gratuitamente del servizio, compreso il pranzo preparato da volontari della Casa sul Pozzo.
Sempre nello stile della gratuità alla Casa è prevista la possibilità di qualche esperienza residenziale di giovani di origine straniera maggiorenni (fino ad un massimo di tre) arrivati in Italia come minori non accompagnati; la progettualità per loro è l’accompagnamento all’autonomia secondo un percorso educativo condiviso.
Anche il tuo sostegno è prezioso per la continuità e la cura di possibili “azioni di cultura e coltura” di cittadinanza.
Con immensa riconoscenza.
Comunità di via Gaggio ODV
Comunità di via Gaggio ODV
Sede legale e operativa: Corso Bergamo, 69 - 23900 LECCO (LC)
CF 83008260131- PIVA 02337960138 - N. registrazione Runts 36519 - sdi: USAL8PV
Banca Popolare di Sondrio - Filiale di Lecco - Iban IT92 Y056 9622 9000 0001 4544